Tre fotografie che rappresentano una cascina in centro paese, situata all’angolo tra via Trento e via Pinamonte, che non esiste più.
Ecco cosa scrive il Maestro Alfredo Ripamonti nel suo “Ricordi di Osnago”:
“… Poco più avanti, l’ultima importante cascina del paese era rappresentata dai Fopa (così detta per la presenza di una grande fossa le cui acque venivano utilizzate per gli animali) abitata per lo più da un numeroso ceppo di Ripamonti di Osnago (Fopa e Fupéta) da non confondere con i Businìtt che abitavano i Picìtt.
I Fopa ora non esistono più. Già nel 1953 era stato ridimensionato il cortile per far posto a un moderno acquedotto che esiste anche adesso. Poi è stata la volta della cabina elettrica. Infine l’intera cascina è stata demolita per far posto ad un moderno condominio…”